5 Punta della Torretta

5 ) PUNTA DELLA TORRETTA – Difficoltà ** Corrente **

Posizione: N44.312424 E9.167305

Al limite della riserva integrale e davanti alla baia di San Fruttuoso sul promontorio di Portofino si erige una vecchia torre che dà il nome al sito d’immersione. Scendendo lungo la catena ci troviamo su un fondale di circa 17 metri. Da qui, tenendo la parete sulla nostra destra, troviamo una serie di massoni che formano dei nascondigli per le innumerevoli Murene. Arrivati a circa 22 metri, una piccola rientranza della costa dà inizio alla fantastica parete che sprofonda su un fondale di 35 metri… Le spaccature nascondono lo stupendo Corallo Rosso (Corallium Rubrum), tipico della zona, e una fitta foresta di Gorgonia Rossa (Paramuricea Clavata) offre nascondiglio alle gigantesche Cernie. Poco più sotto alcuni rami di Gorgonia Bianca;I più esperti con brevetti abilitanti quote superiori ai 40 metri possono incontrare a ca. 52 metri qualche  ramo di Falso Corallo Nero (Savaglia Savaglia).  Alla fine di questa parete iniziamo a risalire e i nostri occhi rimangono abbagliati dai grossi Dentici. Continuando la risalita a quota 14 metri, troviamo tre grossi massoni di colore giallo perché completamente ricoperti da Margherite di Mare (Parazoanthus): un vero e proprio rifugio per grosse Cernia. Abbiamo la parete a sinistra; dando una controllata all’aria e al nostro profondimetro che ci indica 12 metri, possiamo rientrare avvolti da nuvole di Saraghi Fasciati e cercare nelle spaccature qualche Murene. Davanti a noi la catena della risalita, ma possiamo ancora permetterci un giro nella piccola baia alla quota di 6 o 7 metri. Se siamo fortunati, qualche piccola Cernia Bruna ci saluta lasciandoci il ricordo della bellissima immersione.

Da vedere:
Sulla parete: Gorgonia Bianca – Gorgonia Rossa – Corallo Rosso – Margherita di MareTrina di MareFlabellina Vacchetta di Mare Patata di Mare – –Trina di Mare, Nel blu: DenticeCernia BrunaSarago maggioreSarago FasciatoCastagnola –Corvina,  Sul fondo: MurenaVacchetta di Mare Falso Corallo NeroCastagnola RossaTordo Fischietto.


NOTA:

Le descrizioni delle immersioni e le immagini sono estratte e modificate con qualche aggiunta dalla guida Immergersi a Portofino – di Stefano Lugaresi – AGB Rapallo editore.

Logbook Portofino – di M. Massaioli, G. Borsotti, T. Abbondi – Auriga Publishing 

Lascia un commento, grazie!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.